Home / Uncategorized / Xiaomi Mi A2 Lite In Bootloop? Ecco Come Risolvere
REDMI NOTE 8 PRO – Ho il problema del sensore che a volte attiva autonomamente https://xiaomilatestnews.com/ il VIVAVOCE ed altre invece DISATTIVA IL MICROFONO, per cui l’interlocutore non sente la mia voce. Se ricordo bene quando lo ho comprato ad agosto 2020 il difetto NON sembrava essere presente ed a seguito di un aggiormamento alla versione successiva ho notato questa cosa. Ora stavo per inviarlo all’ assistenza XIAOMI, ma data la necessità del cellulare e l’impossibilità di avere un “muletto” per il momento lo tengo così. Le soluzioni previste nel video non le ho ancora provate, forse lo farò successivamente. Di regola non gradisco aggiungere APP che non siano quelle indispensabili e presenti all’acquisto del telefono.
La cover slim c’è già (protegge poco però, sarebbe meglio una in TPU più spessa).. Soprattutto se sei uno che lo tiene nelle tasche e è un pochino disattento con gli smartphone in genere… La differenza nel mio caso è che l’A2, rispetto al Lite ha diverso hardware, fotocamera, prestazioni, interfaccia connessione, dimensioni display e non ha espansione MicroSD. Se il paese indicato non è l’Italia, significa che non puo’ usufruire della garanzia italiana, quindi deve rivolgersi direttamente al rivenditore. Non è che se non ha garanzia Italia si romper per forza, e in ogni caso la garanzia di 24 mesi è presso il rivenditore da cui l’hai comprato.
Utilizzare l’applicazione Proximity Service . Basterà scaricare l’app, avviarla e bloccarla in background nel multitaskingad ogni avvio dello smartphone. Terminata anche questa procedura potete riavviare il vostro smartphone selezionando https://xiaomilatestnews.com/android-12-beta-arriva-a-diversi-xiaomi-ti-diciamo-come-installarlo/ l’opzione “Reboot”. Come sempre il primo avvio richiede più tempo, pazientate. Sono state redatte delle apposite guide per questi terminali che potete consultare cliccando semplicemente sul device di vostro interesse.
A seguire troverete i metodi piu’ datati, di cui non assicuriamo la compatibilita’ con gli smartphone Xiaomi attuali. Questo elemento è stato inserito in Guide, News e taggato fastboot, Mi Flash, Ripristino, Xiaomi. Rinominate il pacchetto scaricato in “update.zip” e trasferitelo mediante cavo USB nella memoria interna del telefono nella directory principale, per intenderci senza inserirlo in altre cartelle.